Centro Infanzia

Asilo Nido Integrato

Il nuovo Centro Infanzia, pensato dal Comitato di Gestione  prende forma nel 1999 con:

  • Acquisto terreno, 6000 mq, adiacente alla Chiesa parrocchiale di Isola Rizza;

  • Progetto strutturale e psicopedagogico.

Si è realizzato un edificio di 1100 mq, particolare nell’uso di materiali e arredi, capace di accogliere bambini di età compresa tra 1 e sei anni, senza preclusione di differenze di genere, razza e religione.

Da settembre 2013 all’interno del nido integrato è presente anche la sezione dei lattanti, in cui si accolgono i bambini dai 6 ai 12 mesi. E’ situato in via S. Marco 217 vicino alla Chiesa parrocchiale.

 

L’immobile è costituito in parte dall’Asilo Nido e in parte dalla Scuola dell’Infanzia. Per il nido la capacità ricettiva è di 28 posti, con la possibilità di aumentare fino al 20%. La struttura viene costantemente monitorata sia con il rinnovo dell’autorizzazione che per l’accreditamento.

 

IMG_4958

Il servizio di asilo nido integrato è un’istituzione educativa che si propone di soddisfare i bisogni affettivi, cognitivi e sociali delle bambine e dei bambini per lo sviluppo armonico della loro persona, senza distinzione di sesso, razza e religione. In un ambiente ricco di vita e di relazioni, reso possibile dalle scelte e dall’operatività dell’Ente gestore e dagli operatori con la collaborazione dei genitori.

L’esplicita dichiarazione di quale “idea di bambino” si voglia perseguire è il basilare presupposto ad ogni intervento educativo. Il bambino sotto i tre anni, arriva al nido con una visione di sé e della realtà circostante solo in parte definita.

 

Attraverso l’esperienza, lo sviluppo fisico, l’apprendimento e le relazioni che instaura con le persone che si prendono cura di lui, comincia a conoscere le caratteristiche del mondo esterno e le sue possibilità di azione; gradatamente affina le capacità di esprimersi e di agire sul mondo circostante, in modo sempre più consapevole ed autonomo.

La nido come ambiente di apprendimento

IMG_5216

Il bambino che si vorrà veder crescere sarà una persona integrata nel rispetto delle sue peculiari caratteristiche: il corpo, la psiche, la mente. A lui verrà offerta la possibilità di costruire attivamente un rapporto significativo ed equilibrato tra sé e l’ambiente circostante, intendendo con questo termine sia lo spazio fisco che l’ambiente sociale.

Questo significa per il bambino:

  •     agire in un ambiente fisico e psicologico facilitante e proponente la sua crescita

  •     allacciare relazioni gruppali significative con i pari di età e con i pari di età diverse

  • poter vivere con l’adulto relazioni significative, che gli offrano contenimento affettivo affidabile, libertà di espressione e di comprensione della realtà.

Il  Progetto educativo del Nido Integrato punta al coordinamento degli interventi educativi, tenuto conto del contesto operativo e traducendo in gesti significativi le dimensioni di:

 

  • SAPERE, inteso come il bagaglio di conoscenze
  • SAPER FARE, come espressione attraverso i gesti delle conoscenze
  • SAPER ESSERE, come capacità di sostenere in prima persona relazioni
  • POTER DIVENIRE, nella disponibilità al confronto e all’evoluzione.
 

In questo contesto il bambino potrà trovare una base sicura e provare il piacere giocoso della vita.

 

 [Progetto educativo Asilo Nido Integrato]

Per uteriori informazioni

Contattaci

    Accetto i termini dell'Informativa Privacy e acconsento al trattamento dei dati per le finalità indicate.