Attraverso la proposta del gioco senso-motorio il bimbo sperimenta progressivamente modalità di movimento quali strisciare, scivolare, rotolare, correre, saltare, cadere, ne inventerà lui stesso di inedite e personali, arricchendo e affinando le proprie abilità motorie. Queste esperienze il bambino le svolge a corpo libero o attraverso il gioco con oggetti che lo Psicomotricista gli propone per favorire l’espressione del movimento, sperimenta il piacere senso-motorio, la gioia del movimento globale, aspetti importanti per lo sviluppo di una immagine positiva di sé. Il bimbo viene stimolato a condividere queste esperienze individuali con i coetanei attraverso dinamiche e giochi di gruppo che favoriscono la socialità.
Lo Psicomotricista favorisce la socialità proponendo situazioni e materiali che coinvolgono contemporaneamente più bambini e li stimolano a cooperare assieme per il buon esito dell’attività. In particolare verso la fine di ogni seduta, con l’uso di brani musicali allegri, propone il movimento coordinato dei bambini e l’attività ludica di gruppo. Attraverso il riordino della sala e dei materiali verrà favorito il passaggio ad altre attività più cognitive e strutturate.
In questo anno di gestione emergenza Covid, non viene attivato.
Psicomotricità
Attraverso la proposta del gioco senso-motorio il bimbo sperimenta progressivamente modalità di movimento quali strisciare, scivolare, rotolare, correre, saltare, cadere, ne inventerà lui stesso di inedite e personali, arricchendo e affinando le proprie abilità motorie. Queste esperienze il bambino le svolge a corpo libero o attraverso il gioco con oggetti che lo Psicomotricista gli propone per favorire l’espressione del movimento, sperimenta il piacere senso-motorio, la gioia del movimento globale, aspetti importanti per lo sviluppo di una immagine positiva di sé. Il bimbo viene stimolato a condividere queste esperienze individuali con i coetanei attraverso dinamiche e giochi di gruppo che favoriscono la socialità.
Lo Psicomotricista favorisce la socialità proponendo situazioni e materiali che coinvolgono contemporaneamente più bambini e li stimolano a cooperare assieme per il buon esito dell’attività. In particolare verso la fine di ogni seduta, con l’uso di brani musicali allegri, propone il movimento coordinato dei bambini e l’attività ludica di gruppo. Attraverso il riordino della sala e dei materiali verrà favorito il passaggio ad altre attività più cognitive e strutturate.
In questo anno di gestione emergenza Covid, non viene attivato.
Contattaci